Le fonti consultate, infatti, riportano l’essenzialità, per gli abitanti di tali Paesi (Africa occidentale subsahariana), dell’appoggio familiare, visto che lo Stato, soprattutto nelle zone rurali, non offre alcun tipo di prestazione assistenziale, ed il grave disvalore che si ascrive all’ipotesi di potere essere escluso dalla rete familiare o di non potere contare sul suo apporto vitale, sia sul piano economico, sia su quello sociale, sia anche su quello lavorativo, stante il carattere per buona parte informale dell’economia diffusa in questi paesi e la necessità di intrattenere e mantenere rapporti fiduciari (cfr. Landinfo, 15.5.2019, West-Afrika: Network, su ecoi.net).
Tribunale di Napoli, XIII sezione civile, decreto n.7636/2023 del 08.06.2023, a cura dell’avv. Ida Laudisa.