a cura della Dott.ssa Martina Onesto “Secondo la nuova normativa, il diritto dello straniero al riconoscimento della protezione internazionale è riconosciuto ogniqualvolta il respingimento (o l’espulsione) rappresenti, per fondati motivi, una violazione del diritto al rispetto della vita privata e familiare nonché del diritto alla salute, ovvero dei diritti riconosciuti dalla Convenzione di Ginevra sui.
Deposito telematico in Cassazione: da marzo attuabile per processo civile.
Come naturale evoluzione dell’organizzazione giuridica e d’impegno all’apertura dell’anno giudiziario presso la Suprema Corte, si è dato il via al deposito telematico in Cassazione. Con D.M. Giustizia del 27 gennaio 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale si dispone la fruizione del servizio per le parti e i propri difensori anche per il settore Civile. Già il.
Consiglio di Stato, 30 luglio 2018, sentenza n.4682
La situazione fattuale di un nucleo familiare da tutelare impone all’A. di valutare la possibilità di rilascio/rinnovo del pds per motivi familiari anche in assenza del rapporto di coniugio.
Consiglio di Stato, 30 maggio 2018, sentenza n.3241
Sussiste l’obbligo dell’A. di consentire visione ed estrazione copia del provvedimento di diniego di rinnovo del permesso di soggiorno, ancorchè non notificato, al professionista munito di poteri di rappresentanza.