Settembre 26

L’esperienza lavorativa in Italia è rilevante per il riconoscimento di protezione umanitaria.

In tema di protezione umanitaria, il livello di integrazione raggiunto in Italia dal richiedente, cittadino pakistano, deve intendersi non come necessità di un pieno, irreversibile e radicale inserimento nel contesto sociale e culturale del Paese, ma come ogni apprezzabile sforzo di inserimento nella realtà locale di riferimento, dimostrabile attraverso la produzione di contratti di lavoro.

Marzo 30

Deposito telematico in Cassazione: da marzo attuabile per processo civile.

Come naturale evoluzione dell’organizzazione giuridica e d’impegno all’apertura dell’anno giudiziario presso la Suprema Corte, si è dato il via al deposito telematico in Cassazione. Con D.M. Giustizia del 27 gennaio 2021 pubblicato in Gazzetta Ufficiale si dispone la fruizione del servizio per le parti e i propri difensori anche per il settore Civile. Già il.

Febbraio 10

Consiglio di Stato, 10 febbraio 2017, ordinanza n.554

Nelle more del giudizio dinanzi il Tribunale Amministrativo Regionale, nella ponderazione dei contrapposti interessi, in assenza di profili di pericolosità ed alla luce della situazione lavorativa dell’appellante, occorre dare prevalenza all’interesse di quest’ultimo a non essere allontanato dal territorio italiano.

Novembre 11

TAR Campania – Napoli, 11 novembre 2016, sentenza n.5220

Non è idonea a legittimare il diniego di rinnovo del permesso di soggiorno per lavoro autonomo la violazione dei termini nella presentazione dell’istanza in presenza di un soggiorno in T.N. quasi ventennale e di un legame familiare tra la straniera richiedente ed una figlia minore nata in Italia.