Agosto 16

TAR Campania: la pericolosità sociale del cittadino straniero deve essere valutata all’attualità e l’intervenuta estinzione del reato è sopravvenienza valutabile a mente dell’art. 5, comma 5 TUI

a cura dell’Avv. Valentina Mercadante Il giudizio di pericolosità sociale deve essere formulato indefettibilmente secondo i criteri di attualità e concretezza, con riferimento all’effettivo grado di disvalore riconducibile alle condotte commesse dallo straniero al fine di garantire che il provvedimento reiettivo sia funzionale a garantire “la neutralizzazione di una minaccia per l’ordine pubblico o la.

Ottobre 4

Tribunale di Firenze, ordinanza del 4 ottobre 2018

Tribunale di Firenze, ordinanza del 4 ottobre 2018

Va riconosciuta protezione umanitaria al cittadino bengalese per la condizione di specifica ed vulnerabilità che potrebbe pregiudicare la possibilità del r.a. di godere in Patria (Paese instabile e con criticità anche sanitarie) di una vita dignitosa e libera.

Giugno 26

Tribunale di Bari, ordinanza n. 18168 del 26 giugno 2017

Tribunale di Bari, ordinanza n. 18168 del 26 giugno 2017

Va riconosciuta protezione umanitaria alla giovane cittadina ucraina la cui situazione personale risulti meritevole di tutela ai sensi di convenzioni universali o regionali nonchè di principi costituzionali, tenuto conto del suo documentato inserimento nel tessuto socio-economico italiano.