Studio Legale Migliaccio – Napoli Studio Legale Migliaccio – Napoli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
  • Giurisprudenza
  • Seminari
  • Partners
  • Contatti
Gennaio 5

Cassazione Civile, sentenza n.164 del 5 gennaio 2018

Cassazione Civile, sentenza n.164 del 5 gennaio 2018

Nuovo orientamento della Suprema Corte in materia di patrocinio a spese dello Stato e diritto dell’immigrazione.

Leggi di più
Posted by Avv. Luigi Migliaccio

RECENT ARTICLES

  • Illegittimo il provvedimento di espulsione per presunta pericolosità sociale verso il cittadino straniero lungosoggiornante, senza motivata valutazione del ricorrente
  • Cassazione: il rischio di schiavitù per debiti giustifica l’asilo e non è identificabile con “migrazione economica”.
  • Cassazione: l’individuazione della cittadinanza del Paese d’origine è antecedente logico giuridico all’esame della domanda di protezione sussidiaria fondata su pericolo di violenze di genere
  • Il Tribunale di Venezia accoglie il ricorso e riconosce lo status di rifugiata alla giovane cittadina nigeriana che ha subito atti di violenza (in forma grave: tratta) ed MGF, in quanto atti di persecuzione dovuti alla sua apparenza ad un determinato gruppo sociale “donna”.
  • Fondato è il timore di subire un danno grave (nella fattispecie, detenzione in condizioni disumane e tortura) per il richiedente protezione internazionale cittadino di Pakistan che ivi sarebbe a rischio di condanna da parte della Corte Marziale per il reato di diserzione militare (nella fattispecie, trattasi di militare della Marina): segue la dichiarazione del diritto alla protezione sussidiaria ai sensi degli articoli 2, lett. g), e 14, lett. b), d.lgs. 251.
  • La reiterazione, in forma grave ed eterogenea, di atti di violenza gender based nei confronti di una donna impone di qualificare la sua domanda di protezione quale rifugio per persecuzioni dovute all’apparenza ad un determinato gruppo sociale, come previsto dall’art. 8, comma 1, lett. d), d.lgs. 251.
  • Il richiedente protezione internazionale – cittadino della Mauritania – fuggito perché vittima di schiavitù nel Paese, piaga ancora lontana dall’essere eradicata, ha il diritto di asilo in Italia.
  • Espulsione – carenza elemento soggettivo dell’atto amministrativo – nullità

TAG CLOUD

asilo Bangladesh bilanciamento cassazione convalida Corte di Apello Corte di Cassazione decreto di espulsione diniego direttiva comunitaria diritti fondamentali diritti umani diritto amministrativo diritto immigrazione espulsione famiglia firma Gambia inespellibilità instabilità integrazione lavoro MGF minori Nigeria Pakistan pericolosità pericolosità sociale permesso di soggiorno persecuzioni prefetto protezione inetrnazionale protezione internazionale protezione sussidiaria protezione umanitaria ricongiungimento familiare rischio sospensione status di rifugiato tratta Ucraina unità familiare violenza domestica violenza indiscriminata vulnerabilità

Archives

  • Maggio 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Dicembre 2015
  • Dicembre 2004
  • Settembre 2003
  • Giugno 2002
copyright 2020 © Studio Legale Migliaccio Avv. Luigi
Partita IVA 03750031217

Privacy Policy Cookie Policy