Studio Legale Migliaccio – Napoli Studio Legale Migliaccio – Napoli
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
  • Giurisprudenza
  • Seminari
  • Partners
  • Contatti
Giugno 4

Cassazione Civile, sentenza n.14238 del 4 giugno 2018

Cassazione Civile, sentenza n.14238 del 4 giugno 2018

L’interesse del minore ha carattere di prevalenza in ragione del bene giuridico protetto dall’art.31 t.u.

Leggi di più
Posted by Avv. Luigi Migliaccio

RECENT ARTICLES

  • Cassazione Civile: l’inserimento socio-lavorativo raggiunto nel Paese ospitante dal richiedente protezione internazionale conduce al riconoscimento della protezione speciale quando il ritorno nel Paese d’origine (Senegal) rende probabile lo “scadimento” delle sue condizioni di vita privata e/o familiare.
  • Tribunale Ordinario di Roma – sez. Immigrazione: La manifestazione di volontà di chiedere protezione, non soggetta ad alcun formalismo, è sufficiente a configurare un obbligo dell’Amministrazione a verbalizzarla nei termini stringenti previsti dalla normativa interna ed internazionale. Obbligo che, ricorrendo i requisiti del fumus boni iuris e del periculum in mora, giustifica l’azione d’urgenza ex art.700c.p.c.
  • Tribunale di Napoli: il rischio di subire violazione al (fondamentale) diritto al rispetto della vita privata del ricorrente, cittadino del Senegal, comporta il riconoscimento di protezione speciale ai sensi dell’ex art. 32, co.3, d.lgs. 25/2008, come novellato dal d.l. 130/2020.
  • Ai sensi dell’ ex art. 8, comma 1, lett. d), d.lgs. 251\2007, l’appartenenza ad un determinato gruppo sociale, in particolare donna vittima di tratta, è motivo valido per il riconoscimento dello status di rifugiata.
  • Il Tribunale di Venezia accoglie il ricorso e riconosce lo status di rifugiata alla giovane cittadina nigeriana che ha subito atti di violenza (in forma grave: tratta) ed MGF, in quanto atti di persecuzione dovuti alla sua apparenza ad un determinato gruppo sociale “donna”.

TAG CLOUD

asilo Bangladesh bilanciamento cassazione convalida decreto di espulsione diniego direttiva comunitaria diritti fondamentali diritti umani diritto amministrativo diritto immigrazione espulsione famiglia firma Gambia inespellibilità instabilità integrazione lavoro MGF minori Nigeria Pakistan pericolosità pericolosità sociale permesso di soggiorno persecuzioni prefetto protezione inetrnazionale protezione internazionale Protezione speciale protezione sussidiaria protezione umanitaria ricongiungimento familiare rischio sospensione status di rifugiato status rifugiato tratta Ucraina unità familiare violenza domestica violenza indiscriminata vulnerabilità

Archives

  • Agosto 2023
  • Luglio 2023
  • Giugno 2023
  • Maggio 2023
  • Aprile 2023
  • Marzo 2023
  • Febbraio 2023
  • Gennaio 2023
  • Novembre 2022
  • Ottobre 2022
  • Settembre 2022
  • Agosto 2022
  • Luglio 2022
  • Giugno 2022
  • Maggio 2022
  • Aprile 2022
  • Marzo 2022
  • Febbraio 2022
  • Dicembre 2021
  • Ottobre 2021
  • Settembre 2021
  • Agosto 2021
  • Luglio 2021
  • Giugno 2021
  • Maggio 2021
  • Marzo 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Marzo 2020
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Aprile 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Agosto 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Maggio 2016
  • Dicembre 2015
  • Dicembre 2004
  • Settembre 2003
  • Giugno 2002
copyright 2020 © Studio Legale Migliaccio Avv. Luigi
Partita IVA 03750031217

Privacy Policy Cookie Policy