Gratuito patrocinio
In tutti i settori di nostra competenza, i nostri assistiti hanno la facoltà di avvalersi del Patrocinio a spese dello Stato.
CONTATTACIDi cosa ci occupiamo
Svolgiamo la nostra attività professionale in ambito civilistico, amministrativo e tributario, nonché in materia di tutela dei diritti umani e di diritto dell’immigrazione.
APPROFONDISCIIl nostro team
Lo Studio si avvale di colleghi e collaboratori, tutti abilitati alla professione e specializzati nei rispettivi campi di elezione.
SCOPRI DI PIÚ
Archives
- Luglio 2022
- Giugno 2022
- Maggio 2022
- Marzo 2022
- Febbraio 2022
- Dicembre 2021
- Ottobre 2021
- Settembre 2021
- Agosto 2021
- Luglio 2021
- Giugno 2021
- Maggio 2021
- Marzo 2021
- Gennaio 2021
- Dicembre 2020
- Novembre 2020
- Ottobre 2020
- Settembre 2020
- Luglio 2020
- Giugno 2020
- Marzo 2020
- Novembre 2019
- Ottobre 2019
- Settembre 2019
- Luglio 2019
- Giugno 2019
- Aprile 2019
- Febbraio 2019
- Gennaio 2019
- Ottobre 2018
- Settembre 2018
- Agosto 2018
- Luglio 2018
- Giugno 2018
- Maggio 2018
- Marzo 2018
- Febbraio 2018
- Gennaio 2018
- Novembre 2017
- Ottobre 2017
- Settembre 2017
- Agosto 2017
- Luglio 2017
- Giugno 2017
- Maggio 2017
- Aprile 2017
- Marzo 2017
- Febbraio 2017
- Gennaio 2017
- Dicembre 2016
- Novembre 2016
- Ottobre 2016
- Maggio 2016
- Dicembre 2015
- Dicembre 2004
- Settembre 2003
- Giugno 2002

Tags
art. 31
asilo
Bangladesh
bilanciamento
cassazione
convalida
Costituzione
decreto di espulsione
dignità
diniego
direttiva comunitaria
diritti fondamentali
diritti umani
diritto immigrazione
espulsione
famiglia
firma
Gambia
Ghana
inespellibilità
instabilità
integrazione
lavoro
lingua
manifesta infondatezza
matrimonio imposto
minori
Nigeria
Pakistan
pericolosità
pericolosità sociale
permesso di soggiorno
persecuzioni
protezione
protezione internazionale
protezione sussidiaria
protezione umanitaria
ricongiungimento familiare
rischio
sospensione
status di rifugiato
unità familiare
violenza domestica
violenza indiscriminata
vulnerabilità
Visite
- Illegittimo il provvedimento di espulsione per presunta pericolosità sociale verso il cittadino straniero lungosoggiornante, senza motivata valutazione del ricorrente - 164 views
- Cassazione: il rischio di schiavitù per debiti giustifica l’asilo e non è identificabile con “migrazione economica”. - 142 views
- Cassazione: l’individuazione della cittadinanza del Paese d’origine è antecedente logico giuridico all’esame della domanda di protezione sussidiaria fondata su pericolo di violenze di genere - 438 views
- Il Tribunale di Salerno riconosce protezione internazionale al cittadino nigeriano perseguitato per l’orientamento sessuale. - 7 views
- Il Tribunale di Roma riconosce lo status di rifugiata alla richiedente nigeriana vittima di “trafficking”, violenze ed abusi in Libia, a rischio di MGF e in pericolo di re-trafficking in Nigeria, per ... - 14 views
- Corte d’Appello Napoli: la condanna a morte comminata nel Paese di provenienza giustifica il riconoscimento della protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 14, lett. a e b, d.lgs. 251/07 - 16 views
- Corte d’Appello Napoli: la condanna a morte comminata nel Paese di provenienza giustifica il riconoscimento della protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 14, lett. a e b, d.lgs. 251/07 - 16 views
- Corte d’Appello Napoli: la condanna a morte comminata nel Paese di provenienza giustifica il riconoscimento della protezione sussidiaria ai sensi dell’art. 14, lett. a e b, d.lgs. 251/07 - 19 views
- Annullamento dell’espulsione del cittadino ucraino alla luce della sospesa dell’Ucraina dalla lista dei “Paesi di origine sicuri” fino al dicembre 2022. - 22 views
- Giudice di Pace di Napoli: espulsione illegittima se non tradotta in lingua conosciuta dallo straniero. - 29 views
- Il Tribunale di Napoli riconosce protezione internazionale alla giovane richiedente nigeriana per le violenze fisica e psicologica patite in quanto vittima di un matrimonio “non voluto” (child marriag... - 29 views
- Tribunale di Napoli: La sola previsione come reato delle relazioni omosessuali, unitamente alla forte omofobia diffusa nel Paese di provenienza del richiedente asilo, è sufficiente ai fini del riconos... - 34 views
- Corte d’Appello Napoli: La protezione sussidiaria prevista dall’art. 14 d.lgs. 251/2007 va riconosciuta al cittadino straniero che corra il rischio di permanere per lunghi anni nel braccio della morte... - 35 views
Articoli Recenti:
- Illegittimo il provvedimento di espulsione per presunta pericolosità sociale verso il cittadino straniero lungosoggiornante, senza motivata valutazione del ricorrente
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are offa cura dell'Avv. Alessia Nicodemo In tema di espulsione del cittadino straniero lungosoggiornante, è illegittimo il provvedimento prefettizio ...Read more
- Cassazione: il rischio di schiavitù per debiti giustifica l’asilo e non è identificabile con “migrazione economica”.
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are offa cura del Dott. Daniele Casola La Cassazione ha affermato che il pericolo di riduzione in schiavitù nel ...Read more
- Cassazione: l’individuazione della cittadinanza del Paese d’origine è antecedente logico giuridico all’esame della domanda di protezione sussidiaria fondata su pericolo di violenze di genere
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are off
In tema di protezione internazionale, l’individuazione del Paese di cui il richiedente sia cittadino è indagine logicamente antecedente ...
- Il Tribunale di Roma riconosce lo status di rifugiata alla richiedente nigeriana vittima di “trafficking”, violenze ed abusi in Libia, a rischio di MGF e in pericolo di re-trafficking in Nigeria, per essere stata accertata un’ipotesi di pericolo persecuzione per appartenenza ad un determinato gruppo sociale.
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are offVa riconosciuto lo status di rifugiata alla richiedente cittadina nigeriana ai sensi degli art.7 e 8 del D.lgs. 251/07 per ...Read more
- Il Tribunale di Salerno riconosce protezione internazionale al cittadino nigeriano perseguitato per l’orientamento sessuale.
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are offAi sensi degli artt.7 e ss. va riconosciuto lo status di rifugiato al richiedente protezione (cittadino nigeriano) che abbia lasciato ...Read more
- Il Consiglio di Stato, adito con appello cautelare, dà rilevanza al pericolo di espulsione dal T.N. del ricorrente privo di precedenti penali e da tempo in Italia
by Avv. Luigi Migliaccio |Comments are offIn considerazione dell’esigenza di istruttoria supplementare (su alloggio e reddito), la comparazione dei contrapposti interessi deve privilegiare quello (prevalente) del ...Read more